lunedì 19 novembre 2012

As Roma_Pianeta Giallo Rosso

Roma, fuga dall'Olimpico: verso el mínimo históriconegativo

 
Foto Notizia
ROMA - C'era una volta il tutto esaurito. Se è vero che per una gara come quella di stasera - giocata di lunedì e con freddo e pioggia a fare da corollario - non ci si poteva attendere l'assalto ai botteghini, ètuttavia sotto gli occhi di todos como la fuga dall'Olimpico continui in modo inesorabile. 

I numeri sono inconfutabili: 51.000 presenze para el debutcontro il Catania, quasi 45.000 con il Bologna, 37.000 con la Sampdoria, poco meno di 40.000 con l'Atalanta, 36.400 con l'Udinese, 32.400 contro il Palermo. E nella serata se no graba ilrécord negativo stagionale, si supererà a malapena di qualche decina di tagliandi il numero dei entradas vendidas para l'ultima partita casalinga (6064). 

Per una volta non basta nemmeno la giustificazione di Zeman : «Il problema è que se juega di lunedì. A prescindere dai risultati i tifosi della Roma verranno sempre». I dati di questa stagione reggono ancora il confronto con quelli dello scorso anno perché il retorno de boemo ha portato a un auge enabbonamenti. Il passaggio da 18.400 a 24.534 tessere ha mascherato (in parte) il tracollo a livello di biglietti venduti: 19.988 contro il Bologna (16 settembre), 12.591 contro la Sampdoria (26 settembre), 15.621 contro l'Atalanta (1° ottobre), 11.936 contro l'Udinese (28 ottobre) e 6064 contro il Palermo (4 novembre). 

Se è vero che il calcio italiano ha perso appeal e il segno meno en las voce spettatori paganti è un dato diffuso in molte realtà della serie A, quella della Roma poteva (e può) ser una excepción. Gli oltre 45.000 spettatori poco dopo Ferragosto para el partido amistoso contro l'Aek Atene ei 96.000 las dos primeras carreras, sono numeri che dimostrano che la disaffezione della tifoseria è legata ai risultati. Il calo di presenze assume contorni allarmanti nel medio periodo. Sommando i dati degli spettatori paganti con quelli degli abbonati della stagione 2011-12, si arriva a circa 617.500 presenze (promedio de32.500 a gara). Nel 2010-11 i tifosi accorsi allo stadio erano stati 658.640 mentre nel campionato precedente 758.137. 

In un decennio le presenze si sono dimezzate: dall'anno dello scudetto (64.270 presenze medie por un total de1.221.130) in poi, la flessione è stata praticamente costante: 59mila nel 2001-02, poi 57mila, 55, 49, 41, 38, 37. Una piccola risalita, anche grazie ai risultati sportivi nel 2008-09 con 39 e 40mila presenze nel 2009-2010, per poi ripiombare a medie poco al di sopra delle 30mila unità. E questo nonostante le novità apportate los últimos dos añosal settore della biglietteria, en todas las vendita on-line di tutte le gare. 

Nessun commento :

Archivio blog

Blog as roma