Sugli spalti oggi saremo in 30mila. Pannes stregato dall’Olimpico pieno |
Lunedì 19 Novembre 2012 09:55 |
CHIARA ZUCCHELLI
Considerando la pioggia, considerando che è Monday night e considerando che la Roma viene dal ko nel derby, stasera l’ Olimpico non presenterà la cornice di pubblicoche eravamo abituati a vedere a inizio stagione. Poco più di 30 mila gli spettatoriprevisti per questo Roma - Torino e possibilità nella giornata di oggi di acquistarequalsiasi tipo di biglietto (esclusa la Curva Sud sold out in fase di campagnaabbonamenti) compresi i Distinti Sud e la Curva Nord, rispettivamente il primo e ilsecondo settore che nelle precedenti gare casalinghe (Palermo escluso) erano andatiesauriti due o tre giorni prima delle gare. Si ripeterà, più o meno, quanto visto coisiciliani.
Il 4 novembre erano stati 6.013 i paganti che, sommati agli oltre 24mila abbonati,avevano fatto sì che lo stadio fosse riempito, per modo di dire, da 30.598 spettatori.Stasera, come detto, stessa cornice di pubblico, ma Zeman non fa drammi: «Indipendentemente dai risultati - le sue parole ieri a Trigoria - sarebbe comunquevenuta poca gente di lunedì sera. Ma i nostri tifosi ci sono e ci saranno sempre, aprescindere dai risultati». Vero, come è vero che la Roma paga anche il fatto di giocarequasi sempre in notturna: stasera Totti e compagni giocheranno l’ottava partitadell’anno sotto i riflettori e così, all’Olimpico, sarà anche contro la Fiorentina di Montellal’8 dicembre e il Milan di Allegri, o chi per lui, tre giorni prima di Natale. Uno stadiosemivuoto è uno dei grandi crucci dei dirigenti e della proprietà americana.
Mark Pannes, arrivato nella Capitale un paio di giorni fa, è rimasto stregatodall’Olimpico tutto esaurito in occasione della partita dell’Italia del rugby contro gli All Blacks di sabato pomeriggio. Presente al match insieme a Baldissoni e Winterling erimasto nell’impianto ben oltre la fine della partita, Pannes ha confidato che non vedel’ora che la Roma possa riempire lo stadio - adesso l’Olimpico, in futuro quello diproprietà - nello stesso modo e poi, su Twitter, si è anche complimentato con laFederugby per l’organizzazione dell’evento. Organizzazione a cui, va detto, hacontribuito anche la Roma visto che a gestire la sicurezza sono stati chiamati gli stessiuomini che se ne occupano quotidianamente a Trigoria.
Non solo stadio, comunque: insieme a Winterling e Baldissoni ieri (non a Trigoria) halavorato tutto il giorno per mettere a punto sponsorizzazioni, conti (l’ad ha incontratoanche Fenucci) e questioni di vario tipo che nulla hanno a che fare con la squadra e lagestione tecnica della stessa. Per quello ci sarà tempo oggi: Pannes prima della partitacontro il Torino vedrà il direttore generale Franco Baldini e con lui potrà fare il punto suirisultati e sulla gestione sportiva della Roma. Alle 18, intanto, oggi sarà presentato ilnuovo accordo tra la Roma e la Volkswagen. L’evento sarà trasmesso in diretta daRoma Channel e sul canale Youtube della società e vedrà Pannes protagonista insiemeai dirigenti della casa tedesca
|
Nessun commento :
Posta un commento